- abolizione del precariato
- incentivi per nuove assunzioni e/o l'apertura di nuove imprese
- l'abolizione dei privilegi per politci e partiti
- l'esclusione degli indagati dalle liste elettorali
- il divieto di finanziamento ai partiti
- sistema porporzionale per evitare lo stallo politico del bipartitismo ed evitare l'oligarchia dei partiti
- riduzione della pressione fiscale con rilevanza penale per i reati fiscali
- incentivi per energie rinnovabili e nuove tecnologie
- meritocrazia nelle assunzioni concorsi pubblici
- riforma scolastica/universitaria in senso meritocratico
- l'abolizione dei privilegi per politci e partiti
- l'esclusione degli indagati dalle liste elettorali
- il divieto di finanziamento ai partiti
- sistema porporzionale per evitare lo stallo politico del bipartitismo ed evitare l'oligarchia dei partiti
- riduzione della pressione fiscale con rilevanza penale per i reati fiscali
- incentivi per energie rinnovabili e nuove tecnologie
- meritocrazia nelle assunzioni concorsi pubblici
- riforma scolastica/universitaria in senso meritocratico
-tassazione rendite finanziarie
-riduzione oneri bancari
-tassa patrimoniale
sono ancor più fermamente convinto che questo intricato e terribile mondo in cui siamo chiamati a "sopravvivere" può essere conosciuto, interpretato, trasformato, e messo al servizio dell'uomo, del suo benessere, della sua felicità. Continuo a lottare affinchè questo principio basilare, forse banale, ma essenziale possa essere conosciuto e riconosciuto in un modello di sviluppo economico globale che, deprecando le lotte di classe e di potere, il dissoluto consumismo e la profittabilità ad ogni costo, ponga al centro la qualità della vita di ogni singolo, i valori morali, gli interessi e la valorizzazione delle eccellenze, delle intelligenze, dei talenti di ognuno di noi, che null'altro sono che l'interesse collettivo.
a nessuno di loro importa qualcosa se la gente non sta bene. L'unico problema che non li fa dormire, è come infinocchiarci per l'ennesima volta, infilando una legge "ad Berlusca" in mezzo alle altre, sperando che siano tutti distratti e nessuno se ne accorga!